Dall’India sono arrivate sui social facendo il giro del mondo le immagini che ritraggono un’insolita e rara amicizia: quella tra un cane maschio bianco e nero di taglia medio-grande ed una lupa.
Grazie al fotografo naturalista Musafir, le foto sono arrivate sui social nella sorpresa collettiva.
Inizialmente la lupa si mostra diffidente, indietreggiando, come è nella sua natura, ma il cane non demorde: avvicinandosi riesce a conquistare la sua amicizia.

I due così cominciano a giocare insieme e camminare fianco a fianco.
In questa cornice fiabesca però, gli etologi avvertono: l’amicizia cane-lupo è una minaccia poiché potrebbe “inquinare” la linea genetica purosangue del lupo, creando ibridi che non avrebbero le stesse caratteristiche dei “puri lupi” in natura. Questo genererebbe un rischio ecologico e di conservazione.
Tuttavia in questo caso si tratta di un cane non domestico, anzi selvatico, nato e cresciuto in natura, con il quale sicuramente i lupi di queste zone saranno già sicuramente entrati in contatto.
Ad oggi esistono ancora, seppur pochi esemplari, cani selvatici che potrebbero potenzialmente incrociarsi con i lupi.
Il distinguo va fatto tra cani randagi abbandonati e cani selvatici: i primi sono “antropizzati” e non hanno sempre le capacità di adattamento in natura; i secondi invece sono esemplari nati e cresciuti lontano da contesti umani, seppur potrebbero tentare l’avvicinamento a zone abitate.
I cani selvatici, così come i lupi, vivono in branchi e spesso con loro hanno in comune alcuni comportamenti.
Inoltre c’è da ricordare che ibridazioni, seppur “controllate”, sono già state fatte proprio a causa di mano umana: parliamo del Lupo Cecoslovacco, una razza ibridata fra Pastore Tedesco e Lupo dei Carpazi, che se dovesse “sfuggire” al controllo umano, potrebbe mettere esattamente in pericolo la genetica pura del lupo, quanto o forse più di un cane selvatico, in quanto più simile al lupo stesso. Certo è che si devono verificare alcune condizioni perché questo accada (es. dinamiche di accettazione da parte di un potenziale branco).
C’è chi sostiene quindi che fare allarmismo non sia sensato e che nel corso dei millenni, tali ibridazioni, seppur molto rare, siano già avvenute. Discorso diverso invece è una potenziale ibridazione fra un cane che subito addomesticazione umana ed un lupo.
Per ora quindi possiamo goderci le fiabesche immagini che questo fotografo ci ha regalato.
Credits foto:



