Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Lasciato sui sedili di un taxi con una lettera dalle istruzioni molto chiare. Un caso di abbandono molto particolare



Questo particolare caso di abbandono vi farà finire i fazzoletti di carta che avete in borsa. Sì perché si tratta di un caso un po’ atipico, nel quale emerge anche la disperazione dell’umano che ha compiuto il gesto drammatico.

Siamo in Colombia e questo cagnolino dal muretto dolcissimo, un po’ anziano, viene abbandonato sul sedile posteriore di un taxi. L’umano che era con lui, il suo papà fino quel giorno, si è fatto accompagnare dal tassista fino la banca, ma con la scusa che l’edificio non permette l’accesso agli animali, lascia il suo cagnolino in macchina, ma quella sarà l’ultima volta che lo vede.

Un uomo di poche parole, visibilmente agitato, l’umano che è salito sul taxi, racconta il tassista. Con lui questo cagnolino anziano.

Dopo essere sceso per andare in banca (questa la scusa che ha usato) non è mai più tornato indietro lasciando vicino il suo cane, una lettera con istruzioni ben precise. Dalle foto emergono le “regole” che chi avrebbe preso con sé il cane avrebbe dovuto rispettare per la salute del piccolo.

“Mai saltare le passeggiate per nessuna ragione” si legge. Precise anche le regole sull’alimentazione da somministrare al pelosetto. Insomma una vera e propria “to do List” che è stata lasciata in eredità al nuovo padrone del cagnolino.

Il tassista trovandosi di fronte l’accaduto, ha scelto senza esitazione di adottare il cucciolo e si commuove di fronte la ragione per la quale il piccolo è stato abbandonato: mancanza di denaro che non avrebbero permesso le cure dell’anziano cagnolino già malato.

Questa triste storia si conclude però con un lieto fine, seppur molto triste che dovrebbe far riflettere noi tutti.

Leggi anche:

Lascia a malincuore il suo cane in un rifugio, ma dopo quattro mesi torna a riprenderlo

Michele Urbano

Malato terminale chiede alla sua infermiera di prendersi cura del suo cane

Michele Urbano

“Adone” torna a casa dopo 15 giorni. Ritrovato il cane che nessuno aveva mai smesso di cercare

Stefania Di Carlo

18 Ore di viaggio solo per rivedere il suo cane anziano di 15 anni. La storia di Jane e Reilly

Stefania Di Carlo

Ogni giorno questo ristoratore del Perù sfama centinaia di cani randagi 

Michele Urbano

La donna che ha preso la metro con il gatto in spalla al guinzaglio ha lasciato tutti a bocca aperta

aggiornamenti