Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

In 13 tra cani adulti e cuccioli senza cibo in uno stanzino. Arriva la polizia



Non avranno più fame e non dovranno più vivere in una manciata di metri quadrati insalubri. Sì perché è questa la condizione che quotidianamente subivano i 5 cani adulti e 8 cuccioli liberati dalla polizia municipale da una casa in Charente, in Francia. Gli agenti erano intervenuti in una piccola abitazione, uno studio di una quindicina di metri quadri al piano terra di un immobile del centro di Cognac, a seguito di una segnalazione di cani maltrattati.

Effettivamente, quello che si sono trovati dinanzi rispondeva a pieno ai contorni della segnalazione. I cani erano magrissimi, pelle e ossa. Dovevano coabitare in 13 in quel poco spazio dove regnava un odore pestilenziale dovuto alla sporcizia e agli escrementi. Un degrado inenarrabile. Un video pubblicato su YouTube dall’emittente locale Sud Ouest mostra gli agenti della Municipale dare del cibo a un cane scheletrico affamatissimo.

L’anziana proprietaria ha poi spiegato di non avere nulla da dar loro da mangiare. Alla fine, in presenza di un ufficiale di polizia giudiziaria, gli agenti della polizia municipale hanno condotto i 13 cani in rifugio. I veterinari li stanno curando e riabilitando per far sì che recuperino forze e peso. Quando il loro stato di salute lo consentirà, per loro verrà cercata una nuova famiglia in grado di nutrirli e farli stare bene.

Leggi anche:

Liberato dalla catena, adesso il cane Toro abbraccia tutti

Monica Nocciolini

Nonnina cade a terra, la chihuahua abbaia 5 ore per chiamare aiuto

Monica Nocciolini

La vita difficile di Asia, cagnolina che ha passato un’intera vita a fare la guardia. Oggi il lieto fine.

Stefania Di Carlo

“Dare una seconda zampa”: l’atto d’amore più grande che puoi fare

Stefania Di Carlo

“E’ diventata la mascotte della nostra azienda”. La storia di Gru, la cagnolina adottata da un’azienda edile 

Michele Urbano

Pescatore salva cane ad 800 metri dalla costa di Triscina

Stefania Di Carlo