×

🎉 Prima di andare...

Scopri subito la nostra offerta esclusiva! Potrebbe salvare la vita al tuo peloso!

Scopri di più
Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Butta il cane in mare con un masso legato al collo e se ne va. Per lui si aprono le porte del tribunale



Era metà luglio 2018. Un uomo si avvicina al mare di Custonaci, lega una grossa pietra al collo della sua cagnetta e la scaraventa nell’acqua profonda oltre 2 metri. A morire. E se ne va. La cagnolina si salvò grazie ai bagnanti che fecero a gara per soccorrerla. Si chiama Mia e ha una nuova famiglia. L’uomo invece è stato rintracciato e messo sotto accusa. Affronterà un processo, e l’Ente nazionale protezione animali (Enpa) è stato ammesso parte civile nel procedimento.

“Mia – afferma l’Enpa in una nota – riuscì incredibilmente a salvarsi grazie ai tanti bagnanti che si impegnarono a soccorrerla. Oggi è stata adottata e ha iniziato una nuova vita. Mia è riuscita a salvarsi, un vero miracolo. Per lei e anche per tutti gli animali vittime di maltrattamento e uccisioni che non sono stati così fortunati – afferma la presidente dell’Ente Carla Rocchi – chiediamo giustizia”.

Enpa invoca “una pena esemplare per colui che ha compiuto questo gesto così disumano, orribile e vigliacco”. La prossima udienza si terrà il 24 settembre 2021. “E’ stato anche contestato l’animalicidio nella forma del tentativo, il corrispettivo del tentato omicidio per le persone”, spiega Rocchi.

Leggi anche:

Tony, aggiornamento sulle sue condizioni (3 luglio 2024)

Michele Urbano

Trova un cucciolo per strada e lo porta a casa con sè, ma la sua vicina di casa si dispera

Michele Urbano

Tutti lo deridono per il suo aspetto, ma nessuno si ferma ad aiutarlo: la storia del “cane leone”

aggiornamenti

Veterinario rivela cosa pensa un cane nei suoi attimi di vita prima della soppressione. Leggi questo articolo attentamente

aggiornamenti

Bambini tagliano le orecchie a un cane randagio. Per divertimento

Monica Nocciolini

“C’è un cane sui binari”. A Milano treni della metropolitana in tilt

Stefania Di Carlo