Halloween è iniziato con anticipo negli Stati Uniti. A Tompkins Square, il 19 ottobre ha preso il via la classica parata dei cani travestiti.
Chi da zucca, chi da fantasma con tanto di catene a strascico, i quattro zampe newyorkesi sono stati partecipi della 35esima edizione di questo evento tutto made in USA.
Seppur si accosta la festa di Halloween all’America, in realtà si tratta di una tradizione Europea: chiamata Samhain in antichità, si tratta di una festa di origini celtiche, esportata poi negli Stati Uniti durante il periodo della colonizzazione. Qui però ha preso piede coinvolgendo ampiamente la popolazione, con feste, eventi e oggi anche sfilate canine.
L’iconica sfilata di Tompkins Square ha fatto così impazzire il Web con migliaia di scatti di cani travestiti da qualsivoglia personaggio.

L’evento vuole essere una celebrazione divertente dell’amicizia fra uomo e cane, un legame indissolubile di vecchia data, oggi più forte che mai.
Eppure, nonostante il clima di festa, non sono mancati sui social commenti che invitavano a riflettere sull’oggettificazione degli animali, oggi tema di grande confronto.
Sicuramente, quello che però è da menzionare, è il fatto che i cani restano una grande fonte di aggregazione, addirittura globale, come spiega Fern Watt, fondatrice della New York Dog Parade.
La sfilata ha incluso snack e attività per gli amici a 4 zampe ed è iniziata il pomeriggio del 13 ottobre con diversi eventi.
Presenti anche numerosi turisti.
Photo credits: TG Com



