Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie

Tragedia nel Trevigiano: il cane antidroga Luke azzanna e uccide un Maltese. Proprietari sotto shock



Una tragedia che ha dell’inspiegabile, un comportamento anomalo di un cane, che non aveva mai mostrato problematiche di gestione al suo conducente.

Treviso, la città è sotto shock per la morte di un cagnolino di razza Maltese, ucciso dal cane antidroga Luke, durante un controllo di routine ai suoi proprietari.

Una coppia era a passeggio con il loro cane Yoshi, maltese di 5 anni, quando durante un controllo di routine, da parte della Polizia locale, qualcosa va storto. Il cane Luke, mascotte del comando di Santa Margherita, improvvisamente aggredisce il cagnolino, riportandogli lesioni mortali. Inutile la seguente corsa dal veterinario.

La vicenda ha dell’inspiegabile e la Polizia Locale ed il Sindaco di Riviera Santa Margherita, si sono pubblicamente scusati con i proprietari del cane.

L’intera comunità è sotto shock e ora ci si interroga sulla pratica di perquisire in luoghi troppo affollati, mediante l’utilizzo di cani di grossa taglia, in genere Pastori Tedeschi e Belgian Malinois, impiegati per i controlli antidroga.

Il caso potrebbe ora avere sviluppi civili e ora ci si domanda su cosa succederà a Luke. Probabilmente il cane verrà dimesso dal suo “impiego”.

Sotto shock i proprietari ed i loro figli piccoli che hanno assistito all’aggressione sotto i loro occhi.

 

Credits foto: Treviso Today

Leggi anche:

L’operazione “Pet extrasize” di Ita Airways è andata a buon fine. Partito da Linate il primo volo per i cani di taglia grande

Stefania Di Carlo

Abruzzo: attimi di paura nell’incontro tra un orso e un pastore tedesco

Michele Urbano

Ramona, adorabile cagnolina da salvare. Ha vissuto tutta la sua vita in canile

Stefania Di Carlo

Adotta “Paolina”, cagnolina che non ha mai conosciuto l’amore di una famiglia, nata in pensione

aggiornamenti

Cosa fare quando muore un cane

Giuseppina Russo

“Cail”, 15 anni, dimenticato da tutti. Si cerca adozione del cuore

Stefania Di Carlo