Non sono certo rari i casi di convivenza felice tra cane e gatto. Ma quali sono i presupposti di questa pacifica divisione degli spazi?
Innanzitutto la razza e l’indole degli animali stessi. È bene per il padrone, valutare sempre questi due fattore per capire se inserire un nuovo 4 zampe all’interno delle mura domestiche, potrebbe essere un totale fallimento o meno.
In secondo luogo, un consiglio che possiamo darvi, è quello di non forzare la mano. Inizialmente è possibile pensare di far vivere il cane e il gatto in due spazi separati e divisi, per dargli il giusto tempo di ambientarsi ed apprendere l’uno l’odore dell’altro.
Se si inserisce un gattino come nuovo arrivato, è bene ricordare che i cani possono essere piuttosto irruenti, specie se giovani. Permettere al cane di avere contatti con il gattino è essenziale, ma sempre in ambienti e modalità controllare.
Fare poi sempre in modo che il gatto abbia sempre un luogo della casa che sia suo e solo suo, dove potersi rifugiare, perché non dimentichiamo, i gatti hanno un carattere particolare rispetto i cani.