Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie

Eroine a quattro zampe: Maia e Panna, le cagnoline bagnino che hanno salvato una vita nel Viterbese



Una giornata di sole e mare si è trasformata in un momento di grande paura, ma anche in una storia di coraggio e speranza. A Pescia Romana, sul litorale viterbese, un uomo di 59 anni è stato trascinato al largo da una corrente improvvisa. A riportarlo in salvo ci hanno pensato due straordinarie cagnolone: Maia, Golden Retriever, e Panna, Labrador, entrambe addestrate dalla Scuola Italiana Cani Salvataggio (SICS).

Il salvataggio

Era domenica 31 agosto. L’uomo, residente a Cavenago Brianza e in vacanza sulla costa laziale, si trovava in acqua quando le onde lo hanno sorpreso. In pochi minuti si è ritrovato a circa cento metri dalla riva, incapace di tornare indietro.

Sulla spiaggia, però, c’erano Maia e Panna con i loro conduttori. Avvistata la situazione di emergenza, hanno seguito la procedura: tre fischi per allertare i bagnini dello stabilimento Stella Marina – Carlo Borsi ed Emanuel Fabi – e poi il tuffo deciso tra le onde.

Con grande forza e determinazione, le due cagnoline hanno raggiunto l’uomo, permettendogli di aggrapparsi agli imbraghi galleggianti che indossavano. La corrente era forte e il ritorno a riva non è stato facile, ma con il lavoro di squadra tra cani, conduttori e bagnini, il 59enne è stato riportato in salvo: stanco, spaventato, ma sano e salvo.

I cani bagnino: veri angeli del mare

Le Unità Cinofile della SICS non sono semplici cani: sono professionisti del soccorso addestrati a intervenire in scenari complessi, collaborando con i bagnini per proteggere i bagnanti. Ogni estate, su molte spiagge italiane, salvano vite umane grazie al loro coraggio e alla loro straordinaria capacità di lavoro in acqua.

La storia di Maia e Panna ci ricorda quanto sia speciale il legame tra uomo e cane: non solo compagni di vita, ma anche partner insostituibili nella sicurezza e nel soccorso.

🌊🐶 Grazie a loro, quella che poteva diventare una tragedia si è trasformata in un racconto di speranza e amore a quattro zampe.

Leggi anche:

Torna il ‘cane che canta’, avvistato primo esemplare dopo 50 anni

Monica Nocciolini

Coronavirus, appello della protezione civile: “Da più parti segnalazioni di abbandono di cani. Non abbandonateli!”

Michele Urbano

“Dante”: 2 anni, segni particolari…”bellissimo”! Adozione urgente per questo musetto bianco e nero

Stefania Di Carlo

Arriva “Un Calzino a 4 zampe”. A Zoomarine la Befana regala dolci ai bimbi e raccoglie cibo per gli animali dei rifugi

Michele Urbano

Parlate sottovoce, lo Shih Tzu vi ascolta!

Monica Nocciolini

Trovato il pirata della strada che aveva ucciso Donato De Carlo ed il suo cane in provincia di Arezzo

Stefania Di Carlo