Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Due cani contro il Parkinson: Bumper e Peanut fiutano la malattia con l’80% di precisione



Che odore ha la malattia? Lo sanno Bumper e Peanut che con il loro super fiuto sono in grado di individuare il Parkinson con una precisione dell’80%. 

La scienza sta attualmente studiando ed osservando questi due cani straordinari per riuscire a produrre test non invasivi in grado di agire con le stesse meccaniche del fiuto di Bumper e Peanut.

Il Parkinson è una malattia grave ed invalidante, alla quale la scienza non riesce tutt’ora a far fronte. I suoi primi sintomi sono i tremori improvvisi, spesso confusi, in tarda età, con i normali sintomi dell’invecchiamento.

Questi due cani sono stati addestrati dall’organizzazione britannica Medical Detection Dogs, la quale ha già istruito dei cani a fiutare il cancro e il Covid. Bumper e Peanut sono rispettivamente un Labrador nero ed un Golden Retriever e sono in grado di scovare il Parkinson semplicemente annusando dei tamponi cutanei.

I tamponi sono semplici garze che sono state strofinate sulla pelle del collo dei volontari al test condotto dall’organizzazione.

Con una precisione incredibile i due cani sono stati in grado di individuare i tamponi positivi. La causa sarebbe un mix di molecole, prodotte dalla pelle dei pazienti, che resterebbe impresso sulla garza e quindi fiutato dai cani.

Foto credits: @medicaldetectiondogs/Instagram

Leggi anche:

Cane legato ai binari: la confessione di un uomo in Procura smaschererebbe i mandanti. Distrutta anche una colonia felina

Stefania Di Carlo

Tassista di buon cuore riporta a casa il cane dimenticato al mercato

Monica Nocciolini

Cucciolo in fin di vita, la sua mamma chiede aiuto ai passanti

aggiornamenti

Scartato come spazzatura, netturbini trovano un cucciolo nell’immondizia

aggiornamenti

Curiosità sui cani: quello che probabilmente non sai di loro!

Giuseppina Russo

L’Husky salva il gattino ferito, ma quello che accade dopo è amore puro

Stefania Di Carlo