Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Curiosità

Quando un cane randagio ci segue come comportarsi? Cosa vuol dire questo gesto?



Può capitare a tutti di imbattersi in un cane randagio. Spesso, questo è portato a seguire per istinto l’essere umano, come a volergli “comunicare” qualcosa. Ma che cosa? Questo gesto cosa significa davvero?

 

Beh, fermo restando che un cane è il discendente dei lupi, l’atteggiamento “sociale” è più che normale. Quando un cane randagio di segue, può darsi riceva o abbia ricevuto, qualche forma di accudimento dall’uomo, poiché questo atteggiamento dimostra la mancanza di paura.

Inoltre un cane randagio può seguirti per la ricerca di cibo, nonché per curiosità e ricerca di protezione o compagnia. Insomma, si tratta in breve di un atteggiamento che denota ricerca di aggregazione per qualche motivo. D’altronde si sa: il cane è il miglior amico dell’uomo.

Ma come comportarsi? Beh se il cane è ferito o reputi abbia bisogno di aiuto, puoi sfruttare questa “fiducia” per chiamare i soccorsi, rassicurandolo e cercando di tenerlo lontano da strade o pericoli vari.

Se invece, attenzione, si tratta di un cane di quartiere, accudito dai residenti, non portarlo via dal suo habitat! Esistono, soprattutto al Sud Italia, molti cani “residenziali” che vivono per strada, ma accuditi da tutti.

Photo credits: Pexels

Leggi anche:

Una casa a prova di cane: di cosa Fido non può fare assolutamente a meno?

Giuseppina Russo

Canzoni sui cani: ecco la Top 20!

Vincenzo F.

Cani eroi: le cronache sono piene di storie vere e commoventi…

Giuseppina Russo

Urina canina, perché i cani alzano la zampa per fare pipì?

Giuseppina Russo

Baffi del cane, cosa sono e a cosa servono

redazione

Coronavirus: ripercussioni psicologiche del post epidemia per cani e gatti

Giuseppina Russo