Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Questi 80 cani anziani hanno trovato casa da una donna che si prende cura di loro



Con grande amore, una donna ha trasformato casa sua in uno spazio accogliente per 80 cani.

Valerie Reid ama gli animali follemente e, per questo, ha deciso di tramutare il sentimento in una missione, destinando casa sua all’accoglienza di questi meravigliosi esseri. I cani sono tutti stati sottratti ai rispettivi proprietari dopo maltrattamenti subiti o ancora, sono stati trovati randagi a vagare per strada.

Quello che ha costruito Valerie è un vero e proprio santuario, perfetto per cani che hanno disabilità o fanno fatica a muoversi. Questi sono assistiti h 24 e possono muoversi liberamente trovando un po’ di pace e serenità. Un progetto ambizioso quindi, che ha trasformato casa di Valerie in un’associazione.

Ma da dove è nato questo grande amore per gli animali?

Valerie, dopo essere rimasta colpita dalla fedeltà del dobermann di famiglia, nei confronti di suo padre, gravemente malato di cancro, cane che ha vegliato fino la fine dei giorni di quest’uomo, si è convinta che avrebbe dovuto ripagare non solo il Dobermann, ma tutti i cani che poteva, per la loro estrema fedeltà nei confronti degli esseri umani.

Un bellissimo progetto quindi, che nasce dalla volontà di sdebitarsi per tanto amore che ogni giorno i nostri pelosi ci regalano.

 

Leggi anche:

“Ho paura, mi hanno lasciato solo!”. Cane sulla A14 messo in salvo dalla Polizia Stradale

Michele Urbano

Arrow, il cane che sembra un’opera d’arte “cubista” per il suo aspetto

Stefania Di Carlo

“Non aveva mai scodinzolato”. La storia di Pheenie, la cagnolina che ha trascorso ben nove anni in una discarica

Michele Urbano

Una donna dal grande cuore: ogni sera prepara un pasto ai cani randagi del quartiere

aggiornamenti

Chiuso nello sgabuzzino, solo un osso da rosicchiare, il cane era ridotto pelle e ossa

Monica Nocciolini

Abbandonata con una lettera d’addio accanto. “Perdonami, ma devo dirti addio”

Michele Urbano