Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Apre il primo ristorante per cani randagi. Questo ragazzo dal cuore grande si prende cura così dei cani di strada



Non tutti nasciamo fortunati e così come gli umani, anche i cani possono incorrere in una vita di stenti. Una vita di sofferenza per accaparrarsi una ciotola di cibo. Sicuramente però, i cani randagi che vivono nella stessa zona di João de Souza Araújo, un ragazzo brasiliano di 30 anni, da oggi avranno vita meno dura, poiché potranno assaporare le prelibatezze sempre fresche del primo ristorante per randagi!

João de Souza Araújo ha aperto un ristorante per cani randagi, composto da tettoia, per riparare il cibo e i cani dalle intemperie, sistema di approvvigionamento idrico e illuminazione notturna! Il ristorante è aperto h24, come lui stesso ha scritto sulla struttura, da lui anche decorata in maniera simpatica.

Il cibo è servito fresco ogni giorno ed è accessibile a tutti i cani sfortunati i quali potranno sfamarsi e dissetarsi anche la notte. Vi sono crocchette e cibo umido sempre freschi.

João de Souza Araújo,aveva l’abitudine di mettere un paio di ciotole di acqua e cibo sotto un albero difronte a casa sua. Ma con il passare del tempo ha iniziato a pensare che così poco cibo non poteva bastare per tutti i cani randagi. Oggi ha dato il via a questo “ristorante” che prende il nome di “progetto fame zero” e noi di Dog.it non possiamo far altro che complimentarci per questa stupenda iniziativa!

Leggi anche:

Quel sindaco amministra da cani! E infatti è Duke, cane pastore dei Pirenei

Monica Nocciolini

Repellenti anti zanzare? Attenzione a cani e gatti!

Stefania Di Carlo

Gli organizzano una festa per farlo adottare, ma al rifugio non si presenta nessuno

Michele Urbano

Litiga con la fidanzata e le massacra il cane per vendicarsi

Monica Nocciolini

È morto il cane Argo, custode delle rovine di Pompei. La città piange la sua scomparsa

aggiornamenti

Cane segue il suo umano in ambulanza poi lo attende tre giorni fuori dall’ospedale

Monica Nocciolini