Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Il poliziotto soccorre un cane randagio e alla fine lo adotta



Per l’ufficiale di polizia Kareem Garibaldi, salvare un cane vagante e metterlo in sicurezza fa parte del suo lavoro. Dunque quel giorno del 2016, quando ha scorto un cucciolo scorrazzare per le vie del quartiere che stava pattugliando ha deciso di intervenire. Lo ha raggiunto e preso, dopodiché ha iniziato a passare al setaccio la zona, casa per casa e campanello per campanello, per cercarne il proprietario. Il piccino poteva avere 8, 10 settimane al massimo. Era privo di microchip.

Che fare? Non c’era verso di risalire al proprietario del cagnolino. Beh, a quel punto l’agente Garibaldi lo ha portato con sé al posto di polizia di Lakeland in Florida, negli Stati Uniti. Lo ha rifocillato, quindi l’ha lasciato riposare intanto che finiva il turno. Quando è arrivata l’ora, la domanda si è riproposta: che fare? L’agente ha terminato il suo orario di lavoro, poi è tornato in cerca di un possibile proprietario nel quartiere in cui aveva raccolto il piccolo quattro zampe. In più, ne ha pubblicate le foto sui social. Risultato: nulla.

Garibaldi non sapeva che quella sarebbe stata la scintilla per il legame di una vita. Ha portato il cucciolo dal veterinario, lo ha fatto visitare. La loro foto nella sala d’attesa della clinica dove dormono entrambi – il poliziotto reduce dal suo turno di 12 ore – ha fatto il giro del web. E poi quando la domanda si è riproposta: che fare? La risposta è stata: adottare il cucciolo. Ora si chiama Hope, la sua famiglia è Kareem Garibaldi.

#ICYMI Yesterday morning around 7 a.m. #SPCAFL Safety Net Manager, Connie Johnson received a text at from an LPD officer…

Pubblicato da SPCA Florida su Martedì 24 maggio 2016

Leggi anche:

Cucciolo randagio chiede aiuto da un bidone dell’immondizia e viene portato in salvo dai volontari

Stefania Di Carlo

Con la tanica da dieci litri legata al collo, la giustizia rende conto al cane

Monica Nocciolini

La sfilata dell’Amore. I cani dei canili romani escono dalle gabbie per un’iniziativa speciale

Stefania Di Carlo

Pasqualino, salvato da una busta di plastica, gettata in mezzo la strada.

Stefania Di Carlo

Veterinario cura gratis tutti gli animali randagi che incontra per strada. Non c’è giorno che non ne salvi uno. 

Michele Urbano

Dalla spazzatura a una nuova vita: la rinascita di Oscar, il cane ritrovato nell’immondizia

Michele Urbano