Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie

Due anni d’inchiesta, 40 denunciati per maltrattamenti e mutilazioni ai cani



Due anni d’inchiesta culminati in 40 denunce a vario titolo per aver maltrattato cani anche con mutilazioni illegali come il taglio di coda e orecchie. E’ l’esito della maxioperazione condotta dai carabinieri forestali del Nucleo Cites di Ancona, al termine di un’indagine coordinata dalla procura del capoluogo. I reati contestati sono maltrattamento, falso in atto pubblico, traffico illecito di animali da compagnia, abusivo esercizio della professione veterinaria, uso di atto falso.

In particolare il 3 giugno 2021 i provvedimenti hanno raggiunto 29 allevatori di cani di razze pitbull, dogo argentino, cane corso e di altre razze pregiate, residenti in 9 regioni, e 11 medici veterinari. L’inchiesta è denominata Crudelia de Mon. In particolare sarebbe emerso il coinvolgimento di 16 allevatori di razze canine e 4 medici-veterinari in 52 amputazioni illegali delle orecchie e della coda.

Le mutilazioni illegali sono risultate eseguite tra il 2017 e il 2019. Cani corso, pitbull e dogo argentino le vittime della pratica fuori legge. Gli interventi sarebbero stati giustificati con certificati veterinari falsi. I professionisti coinvolti manoscrivevano la documentazione attribuendola a colleghi residenti all’estero e del tutto ignari, o addirittura inesistenti.

Leggi anche:

Nove cani avvelenati, è allarme bocconi killer nel frusinate. Intossicato anche un cane dei Carabinieri Forestali

Monica Nocciolini

Cani scomparsi: alla ricerca di Lord rapito a Milano, si offre ricompensa di 1000 euro

Michele Urbano

Primo recupero della stagione estiva 2024: chi adotta questo bellissimo cane abbandonato?

Stefania Di Carlo

Il cane Ettore giù dalla Mercedes sulla A24 corre invano dietro all’auto. Proprietari denunciati per abbandono

Monica Nocciolini

“Che cos’ho che non va?!” Bingo, meraviglioso cane tigrato cerca il suo umano speciale

aggiornamenti

Il cane Spillo tra i rifiuti, ma per lui la vita inizia a 10 anni

Monica Nocciolini