Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

La vera storia del cane “Linneo”, la star della serie Tv “Blanca”



Senza dubbio il personaggio più amato di tutta la serie. È Linneo, il cane co-protagonista della serie Tv “Blanca”, in onda su Rai 1.

Patrizia Rinaldi, autrice dei romanzi, racconta la vera storia di Linneo, il cane attore che ha accompagnato la protagonista, Blanca Ferrando, nella prima e nella seconda stagione dell’omonima serie Tv “Blanca”, in onda su Rai 1 e Ray Play.

Blanca, detective cieca, ma dotata di un grande intuito, è accompagnata dal suo fedele cane guida, nonché inseparabile amico a quattro zampe, Linneo per l’appunto.

Ma da dove nasce questo nome curioso per un cane?

Ce lo svela Patrizia Rinaldi, autrice della serie e scrittrice dei romanzi.

Linneo era il cane di sua sorella quando lei studiava all’università. La sorella della scrittrice, laureata in Scienze Biologiche, si era ispirata al noto naturalista per scegliere questo nome particolare. Linneo tuttavia non era un Bulldog Americano come il cane che appare nella serie Tv, ma un Pastore Tedesco.

Adottato da cucciolo, Linneo si era affezionato particolarmente a Patrizia e con lei ha vissuto poi tredici anni.

L’autrice, addolorata per la sua scomparsa, aveva scelto di ispirarsi al suo fedele amico per ricreare un personaggio nei suoi romanzi.

Linneo era un cane coccolone con una grande dote: comprendere quando qualcuno era triste. La Rinaldi racconta di come il quattro zampe cercasse disperatamente di coinvolgerla in qualche gioco quando si sentiva triste.

Un legame indissolubile, che nonostante la morte del cane, non svanirà mai.

Oggi Linneo vive nelle sceneggiature e negli scritti, seppur in forma diversa. Il cane scelto dalla produzione Rai è infatti un Bulldog femmina di nome Fiona. Nella terza stagione tuttavia, a causa della morte (scenica) di Linneo, anche Fiona lascia spazio ad un nuovo amico per Blanca, il “Cane Tre“, un Border Collie di nome Ronda.

Credits foto: Kodami

Leggi anche:

Io e Daisy, diario di una vita insieme. I nostri primi giorni insieme.. una “tenera fatica” (capitolo 3)

Michele Urbano

Anziano e cieco. L’umano gli canta la ninna nanna per tranquillizzarlo e la sua reazione è quella di un bimbo

Stefania Di Carlo

L’attore Keanu Reeves dichiara” Le persone buone sono quelle che amano davvero gli animali”

Stefania Di Carlo

Questo cucciolo randagio, recuperato da una scatola di cartone è di una tenerezza senza eguali

Stefania Di Carlo

Il vet dà un cioccolatino prima dell’eutanasia: “Nessun cane dovrebbe andare in Paradiso senza averne assaggiato uno”

Monica Nocciolini

“Con questo tatuaggio il mio cane continuerà a vivere per sempre con me”, l’incredibile gesto di Anna

Michele Urbano