Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

La prof non sa a chi lasciare la sua cagnolina, così la porta in classe



Quello che è accaduto in questa scuola potrebbe essere l’inizio per una svolta nella nostra società, una realtà che già esiste, in alcuni isolati casi e che a parere nostro, non può che fruttare benefici a tutti, animali ed umani compresi.

Una professoressa di un liceo, non sapendo a chi lasciare la sua cucciola di Pastore Australiano, sceglie di portarlo in classe, con il benestare del preside dell’istituto.

Esistono già alcune realtà che permettono ai propri dipendenti di portare a lavoro i propri animali, cani o gatti che siano. Esistono addirittura uffici in Giappone, nei quali i gatti sono proprio di casa, vere mascotte aziendali e di “proprietà” di tutti gli umani che vi lavorano.

Proprio dal Giappone arrivano anche i “Neko caffè” nei quali è possibile gustare una buona colazione in compagnia di mici che in questi locali hanno trovato la loro casa.

Esistono poi alcuni uffici americani che hanno un’area di dog sitting interna per coloro che non sanno a chi lasciare il proprio Fido.

Troviamo che si tratti di scelte intelligenti, che permettono ai cani di socializzare e ai propri umani di non avere troppi pensieri su come gestire i loro pelosi. Questo in un certo senso può favorire quindi anche le adozioni di nuovi cani.

Credits: Tg Com

Leggi anche:

Certificato falso e taglia le orecchie al cane: condannato a 8 mesi di reclusione

Monica Nocciolini

“Non aveva mai scodinzolato”. La storia di Pheenie, la cagnolina che ha trascorso ben nove anni in una discarica

Michele Urbano

Questa donna corre la maratona con la foto del suo cane scomparso

aggiornamenti

La storia del coniglietto abbandonato, ritrovato accoccolato al suo peluche

Michele Urbano

Trentino: un lupo aggredisce il suo cane, ma lei lo difende. Donna salvata da un passante

Stefania Di Carlo

Il cane si chiama ‘Grilletto’, e infatti spara alla proprietaria

Monica Nocciolini