Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Il Brasile vieta il body modification su animali. Da oggi piercing e tatuaggi su cani e gatti saranno reato



Fino a 5 anni di carcere per chi pratica body modification su cani e gatti, è la nuova legge che il Brasile ha scelto di applicare per la tutela degli animali domestici.

Ovviamente, se la pratica malsana provoca la morte dell’animale, la pena sarà aumentata. Così ha deciso il Parlamento brasiliano, condannando gli atti di decorazione del manto animale come un vero e proprio abuso.

Il divieto però si estende alla pratica “creativa”: vengono vietate anche le marcature per designare cani e gatti già castrati. No quindi a tagli delle orecchie o segni, anche su gatti e cani di strada. Ancora, stop a segni sugli animali d’allevamento.

Purtroppo queste pratiche in Italia sono ancora largamente utilizzate da molti veterinari e spesso possono essere dolorose per gli animali.

Sperando in un cambio di legge anche nel nostro Paese, possiamo dirci comunque soddisfatti delle nuove leggi in materia di benessere animale (v. Legge Brambilla).

Leggi anche:

Io e Daisy, diario di una vita insieme. I nostri primi giorni insieme.. una “tenera fatica” (capitolo 3)

Michele Urbano

Cane privo di sensi salvato da 4 ragazzini

aggiornamenti

Golden Retriever incontra un tenero cucciolo di gatto: la sua reazione è dolcissima

Stefania Di Carlo

Traslocano e lasciano lì il cane, lui li aspetta inutilmente per giorni sullo zerbino

Monica Nocciolini

Tutto pronto per l’adozione, ma in canile non si presenta nessuno. La triste storia di Vicente 

Michele Urbano

Al terzo giorno di quarantena aveva voglia di patatine. Ci pensa fido a comprargliele!

Michele Urbano