Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Gatto arso vivo nel suo giardino, sta meglio il povero Anubi



Lo avevano trovato i suoi proprietari agonizzante nel giardino di casa a San Sperate, in Sardegna. Qualcuno aveva dato fuoco al gatto Anubi. Sì: arso vivo. Le sue condizioni erano disperate, perché le ustioni avevano colpito soprattutto la testolina, tanto che i veterinari hanno dovuto amputargli le orecchie.

Malgrado ciò pian pianino il micio sta meglio. Soffre molto, tanto che i volontari lo descrivono come costantemente di cattivo umore. Come dargli torto, povero gattino? A prendersi cura di lui non è stata la proprietaria, che non è in condizione di poterlo fare, bensì la locale associazione Anima Mundi che via via aggiorna il popolo dei social sulle condizioni di Anubi.

La terapia di Anubi in questa fase consiste soprattutto di una pomata a base di acido ialuronico, argento colloidale e oro colloidale. E’ ancora in clinica, il che non favorisce certo il tono dell’umore del poverino. Il suo aguzzino non è stato individuato. Gli appelli a segnalare qualunque particolarità o informazione legata a quel giorno terribile non hanno dato effetti. Enorme invece la solidarietà dell’intera cittadina e oltre nei confronti del povero gattino.

?RACCOLTA FONDI PER STRABICHINO ?Ogni volta ci sembra che i nostri occhi abbiano visto il peggio e questa volta…

Pubblicato da Associazione Anima Mundi San Sperate a quattro zampe su Martedì 29 settembre 2020

Leggi anche:

Cucciola di pitbull viene salvata dai volontari, ma non riesce ad essere felice 

Michele Urbano

Cagnolina in gravi condizioni sulla strada: aiutata e messa al sicuro da una donna che poi l’ha adottata

Stefania Di Carlo

Ragazzo disabile per compleanno organizza festa di beneficienza e dona tutto ai cani abbandonati

Michele Urbano

Trova finalmente amore fermandosi esausto ed infreddolito davanti una porta.

aggiornamenti

Lascia il lavoro per cercare il cane perduto

Monica Nocciolini

“Quando l’ho visto correre lungo la spiaggia ho capito che dovevo salvarlo”. La storia di Negrita

Michele Urbano