Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie

No al divieto di nutrire i cani randagi. Parola di giudice



Vietato vietare di dar da mangiare ai cani randagi: lo ha stabilito il Tribunale amministrativo regionale (Tar) della Campania sospendendo l’ordinanza emanata dal sindaco del comune di Carinaro, nel Casertano, che imponeva proprio il divieto di nutrire gli animali randagi.

Il Tar ha però bocciato l’iniziativa, rimettendo la pappa in tavola anche ai cani senza famiglia. Non ha retto, dinanzi ai giudici, la motivazione d’interesse pubblico addotta dal primo cittadino di Carinaro e legata all’interesse pubblico. Secondo il Tar è prevalente il pericolo che gli animali, non sfamati, muoiano di stenti.

Inoltre, secondo quanto espresso dai giudici amministrativi, l’interesse pubblico è semmai nell’esigenza di evitare situazioni di rischio igienico-sanitario, sì, ma legate ad esempio all’abbandono di avanzi di cibo per strada. Questo però attiene ai comportamenti umani, e non devono rimetterci i quattro zampe orfanelli.

Sta alle persone rimuovere resti o contenitori dopo aver somministrato la pappa ai randagi. Se non lo faranno, rischieranno la multa prevista per chi abbandona rifiuti in strada in luoghi non idonei.

Leggi anche:

“Dov’è la nostra mamma? Che ne sarà di noi?” Cerchiamo adozione urgente per questi 3 cuccioli

Stefania Di Carlo

Una app di incontri, così si fidanza il Fido del Terzo Millennio

Monica Nocciolini

Cucciolo di 80 giorni cerca casa. Se non la troverà finirà in canile diventando un “cane invisibile”

aggiornamenti

A chi abbandona un animale domestico multa fino a 10mila euro

Michele Urbano

Responsabilità civile per il cane: in cosa consiste e cosa comporta?

Giuseppina Russo

Al via “Mi fa un Baffo il Gatto Nero”, il Festival che riscrive il concetto di inclusione. Al Teatro della Croce Rossa la V edizione insieme a Carabinieri, Croce Rossa Italiana, Fnovi e Polizia

Michele Urbano