Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie Storie

Il comune di Franciacorta dà l’OK per la sepoltura degli animali d’affezione insieme agli umani



Sono oramai parte integrante delle nostre famiglie e si stima che gli italiani spendano per loro in media 65 euro mensili, per ogni animale domestico detenuto. Il mercato del “Pet Food” è poi in forte crescita.

Sulla base di questo contesto che vede gli animali come sempre maggiormente diffusi nelle famiglie, Il Comune di Franciacorta (Lombardia) ha preso così, una decisione importante, decisione acclamata non solo dai proprietari di animali d’affezione, ma anche dal resto della cittadinanza.

Presto gli animali domestici, già deceduti e cremati, potranno essere sepolti con l’urna vicino al proprio umano tanto amato in vita.

La decisione, acclamata da tutti i cittadini, è in verità “un sanare” di un progetto non andato in porto qualche anno fa. Il Comune infatti, aveva già mosso azioni in favore dei 4 zampe, ma la Regione Lombardia non era stata d’accordo, intervenendo e bloccando tale progetto. Questo, mirava alla costruzione di un cimitero per gli animali in un grande terreno privato, ma non tutti furono d’accordo.

Solo pochi anni dopo, arriva la svolta con una decisione che fino a poco tempo fa poteva sembrare fantascienza.

 

Credits foto: Pexels

Leggi anche:

Vi presentiamo “Bernardo”, cane recluso in canile da tutta la vita. Dolce ed equilibrato attende famiglia

Stefania Di Carlo

Bonnie ha il cuore infranto essersi separata da Clyde, il cagnolino fortunato che è stato adottato.

aggiornamenti

La corsa a perdifiato del cane Indy, 3 chilometri per vedere la sua umana

Monica Nocciolini

Con la testa incastrata nel globo di un lampadario, brutta disavventura per un cane randagio

Monica Nocciolini

Mendicante ruba cane e lo maltratta: “Mi serve per impietosire i passanti a lasciarmi l’elemosina”

Michele Urbano

Nel Missouri apre la prima casa di cura per cani anziani. “Volevo che i cani si sentissero amati come a casa”

Michele Urbano