×

🎉 Prima di andare...

Scopri subito la nostra offerta esclusiva! Potrebbe salvare la vita al tuo peloso!

Scopri di più
Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie

Esche killer a Tignale: cane morto, allarme



Un fatto gravissimo che ha scosso la comunità di Tignale. Un cane ha perso la vita dopo aver ingerito un’esca velenosa. L’amministrazione comunale ha diffuso un avviso pubblico per avvisare i residenti: camminare con i cani al guinzaglio e controllare attentamente cosa possa trovarsi lungo i sentieri. L’indagine è in corso e la preoccupazione cresce per la sicurezza di residenti e fauna locale, poiché una esca velenosa e, soprattutto, le esche killer rappresentano una minaccia reale.

Dettagli e conferme ufficiali

Secondo l’avviso diramato dal Comune, l’esito dell’autopsia non lascia dubbi: il decesso è avvenuto a seguito dell’ingestione di veleno per topi. L’episodio ha immediatamente attivato la segnalazione ai Carabinieri del Gruppo Forestale, che stanno coordinando la bonifica della zona e verificando la presenza di altre esche lungo i percorsi ai confini delle località interessate.

Intervento delle forze dell’ordine

Le autorità hanno avviato una campagna di bonifica e controllo per impedire che altri animali vengano messi in pericolo. L’area è oggetto di monitoraggio e sono stati predisposti interventi mirati per rimuovere bocconi sospetti, con l’obiettivo di proteggere cani, gatti e fauna selvatica. Si raccomanda massaima attenzione: tenere i cani al guinzaglio, segnalare eventuali bocconi sospetti e evitare zone a rischio finché non saranno terminati i controlli.

Misure di sicurezza e tutela

Il caso richiama l’attenzione anche sugli aspetti legali: l’avvelenamento doloso di animali è punito dal codice penale e chi è responsabile può incorrere in pesanti sanzioni, fino alla reclusione. Le autorità assicurano che l’indagine proseguirà per individuare i responsabili e prevenire ulteriori episodi, con la collaborazione della comunità locale.

Protezione degli animali e azioni pratiche

Per proteggere i propri animali, è consigliabile mantenere il guinzaglio sempre attivo e segnalare qualsiasi elemento sospetto alle forze dell’ordine o agli uffici comunali. La comunità di Tignale resta in allerta e continua a collaborare con i Carabinieri per garantire sicurezza e benessere degli animali domestici e dell’ecosistema locale.

Leggi anche:

Leon abbandonato in condizioni disperate ora cerca aiuto

aggiornamenti

I cani del canile “Cani Sciolti” pronti da essere adottati. Noi ve li presentiamo

Stefania Di Carlo

Contributo per le adozioni dal canile scatena i timori degli animalisti

Monica Nocciolini

“Regalatemi una mamma, vi prego”. Beatrice, 4 mesi, incrocio Labrador. Cerca casa questa cucciola stupenda

aggiornamenti

Annette, ancora “in prigione” dopo 5 anni. Adottiamola

Stefania Di Carlo

Coronavirus, appello della protezione civile: “Da più parti segnalazioni di abbandono di cani. Non abbandonateli!”

Michele Urbano