Le immagini diffuse dalla Sezione della Protezione Animali di ENPA mostrano un corpo devastato dalla denutrizione e dalle malattie della pelle. Un’incuria che durava sicuramente da mesi e che ha portato questo cane a diventare un essere invisibile.
La sua invisibilità lo ha portato a vagabondare fino ad arrivare in quel vicolo nel comune di Ferentillo, dove oramai allo stremo delle sue forze, ha scelto di abbandonarsi nell’indifferenza totale delle persone.
Era il 6 di ottobre quando i volontari ENPA hanno trovato questo cagnolino ridotto pelle e ossa con evidenti malattie della pelle che gli hanno procurato la caduta totale del pelo.
Indignati, I volontari di ENPA, segnalano la notizia e sui social scrivono: “Di chi era questo cane? Come ci è finito ridotto così? Ci vogliono mesi per un cane a ridursi in queste condizioni“.
Domande lecite di persone arrabbiate che non troveranno mai una risposta, purtroppo.
Alcuni ricordano che si tratta comunque di un reato penale che oggi viene punito con pene certe e severe. Forse proprio per questa ragione colui o colei che hanno abbandonato questo cane, condannandolo a vagare per il comune da mesi, si nascondono.
La sofferenza del piccolo è notevole: le foto mostrano come questo cucciolotto si nasconda dagli occhi umani rannicchiandosi su se stesso. Per ora si trova in clinica veterinaria e la prognosi resta riservata.
Chiunque sappia qualcosa o abbia notizie sul passato di questo cane, può contattare il numero: 348 1487889 (Enpa di Terni).
Credits foto: Enpa



