Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Comportamento Curiosità

Perché i cani fanno le buche?



Se c’è una cosa che tutti noi temiamo, è l’accoppiata cane-giardino: il motivo? Ovviamente le buche chilometriche che i nostri cuccioli scavano nel terreno, falcidiando il nostro prato e mandando all’aria ore intere spese per il giardinaggio! Ma perché i cani fanno le buche?

Perché i cani fanno le buche?

Il motivo principale delle buche nel giardino è quello di cercare refrigerio, soprattutto d’estate: quando un cane sente troppo caldo, infatti, tende a scavare nel giardino alla ricerca della terra fresca, ed utilizzando successivamente quel buco come rifugio improvvisato! Inoltre, i cani fanno le buche anche per tenersi in esercizio e per evadere la noia: se il tuo cucciolo non può contare su un’adeguata attività fisica, e se tendi a lasciarlo spesso in solitudine, non è assolutamente raro che si sfoghi sul terreno per mantenersi attivo e per avere qualcosa da fare!

Perché i cani scavano nel terreno: gli altri motivi

I motivi per i quali i cani scavano le buche nel terreno non finiscono certo qui: come sicuramente saprai, infatti, spesso questo comportamento è legato alla presenza di un osso! In questo caso il cane scava la buca per nascondere e per proteggere il suo premio, oppure semplicemente perché sotto la terra c’è qualcosa che ha nascosto in precedenza. Ma lo sviluppatissimo olfatto canino è anche in grado di scovare tesori sommersi da qualcun altro, o da madre natura: per questi motivi, un cane scava spesso per scovare qualcosa con cui giocare, o che stimola il suo appetito. Alle volte persino perché avverte l’odore dei fertilizzanti!

Cani che scavano buche: una questione di razza

Non tutti i cani scavano con la stessa frequenza: alcuni lo fanno quotidianamente, al punto da passare gran parte delle proprie giornate a devastare il tuo terreno. Questo può accadere per via della loro razza: alcuni cani come i labrador o gli husky, infatti, sono dei veri e propri scavatori compulsivi. Infine, dalla razza dipende anche la propensione alla caccia: più un cane è cacciatore, più tende a scavare buche!

Leggi anche:

Cane e albero di natale: istruzioni per l’uso!

Giuseppina Russo

I cani più strani del mondo

Giuseppina Russo

Ecco alcune curiosità sui Chihuahua

Giuseppina Russo

Ingegneria genetica sui cani (e gli altri animali)…

Giuseppina Russo

Razze di cani difficili da gestire

Giuseppina Russo

Razze canine italiane: ecco quelle che si sono estinte

Giuseppina Russo