Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Alimentazione

Intolleranze alimentari: la soluzione anche per gli amici a quattro zampe



Le intolleranze alimentari e allergie alimentari rappresentano una sfida non solo per gli esseri umani, ma anche per i nostri amici animali. Sempre più spesso, infatti, i cani e i gatti manifestano reazioni indesiderate a particolari alimenti, che possono provocare disagio e malessere. È fondamentale, pertanto, saper riconoscere i segni di un’intolleranza, e agire di conseguenza per garantire che i nostri animali domestici godano di buona salute. Esploriamo insieme come affrontare questo problema e quali soluzioni possono risultare utili.

Riconoscere i sintomi di intolleranza alimentare

Quando si sospetta che un animale possa soffrire di un’intolleranza alimentare, è importante osservare alcuni sintomi distintivi. Ad esempio, possono manifestarsi disturbi gastrointestinali come vomito o diarrea, ma anche sintomi cutanei come prurito e irritazione della pelle. Talvolta, si possono notare anche comportamenti anomali, come l’apatia o il rifiuto del cibo. Se uno qualsiasi di questi segnali si presenta, è consigliabile consultare un veterinario per una valutazione approfondita.

La diagnosi di un’intolleranza non è sempre immediata. I veterinari possono suggerire di tenere un diario alimentare, in cui annotare il tipo di cibo somministrato e le eventuali reazioni dell’animale. Tale pratica può essere molto utile per identificare l’alimento responsabile delle problematiche di salute. In aggiunta, effettuare test specifici può aiutare a escludere allergie alimentari, che richiedono un approccio diverso.

Soluzioni pratiche: crocchette ipoallergeniche

Una delle strategie più efficaci per gestire le intolleranze alimentari nei nostri animali è l’adozione di diete formulate specificamente per questi casi. Le crocchette ipoallergeniche sono una scelta valida e salutare. Questi prodotti, come quelli della linea Exclusion, sono concepiti con ingredienti limitati e di alta qualità, per minimizzare il rischio di reazioni avverse. Utilizzando una sola fonte proteica animale, ed evitando molti degli allergeni comuni, queste crocchette permettono di determinare a quale ingrediente il nostro pet possa essere intollerante.

E’ opportuno ricordare che ogni animale è unico e ciò che funziona per uno potrebbe non essere adatto a un altro. Pertanto, è sempre consigliabile intraprendere un periodo di transizione nella dieta, introducendo gradualmente il nuovo alimento e monitorando le reazioni dell’animale.

Exclusion: nutrizione di qualità e benessere per cani e gatti

Exclusion è un marchio italiano di alimenti per cani e gatti che si distingue per la qualità delle sue formulazioni, pensate per rispondere alle esigenze nutrizionali specifiche degli animali domestici. La gamma di prodotti Exclusion comprende sia alimenti secchi che umidi, con ricette monoproteiche e prive di glutine, ideali per animali con sensibilità alimentari o patologie specifiche.

La linea Exclusion, disponibile nello store on line Nature Pet Shop, propone ricette semplici create per rispettare le esigenze nutrizionali degli animali con intolleranze. Grazie a queste formulazioni, è possibile alimentare il proprio cane o gatto con tranquillità, senza l’ansia di ulteriori reazioni indesiderate. Ciascuno di questi alimenti è studiato dai nutrizionisti per garantire un apporto bilanciato e nutriente.

Una delle linee più apprezzate è Exclusion Mediterraneo, che combina ingredienti tipici della dieta mediterranea, come olio d’oliva, pomodoro e melograno, per offrire un’alimentazione sana e gustosa. Questa linea è disponibile in diverse varianti, come Exclusion Mediterraneo Adult Medium Manzo, adatta a cani di taglia media.

Per cani con esigenze dietetiche particolari, Exclusion propone la linea Veterinary Diet, che include prodotti come Exclusion Diet Hypoallergenic Pork & Pea, formulati per ridurre il rischio di intolleranze alimentari. Un altro esempio è Exclusion Diabetic Maiale Medium Large, specificamente studiato per cani con problemi di diabete.

Exclusion si impegna anche dal punto di vista etico, adottando pratiche cruelty-free nella produzione dei suoi alimenti, per garantire il benessere degli animali non solo attraverso la nutrizione ma anche nel rispetto della loro dignità. In sintesi, Exclusion rappresenta una scelta consapevole per i proprietari di animali che cercano prodotti di alta qualità, formulati con attenzione alle esigenze specifiche dei loro amici a quattro zampe e con un occhio di riguardo all’etica e al benessere animale.

Nature Pet Shop: un alleato per la salute dei nostri animali

Per gli amanti degli animali, trovare un negozio specializzato che offra alimenti bio e naturali è fondamentale. Nature Pet Shop, con sedi a Padova e Treviso, si rivela una risorsa preziosa. Questo negozio offre un’ampia gamma di prodotti dedicati a cani e gatti, tutti di altissima qualità. È possibile trovare alimenti ipoallergenici come quelli proposti dalla linea Exclusion, assieme a molte altre opzioni salutari.

In aggiunta alla possibilità di visitare le loro sedi fisiche, Nature Pet Shop mette a disposizione un completo shop online. Questo consente a chiunque di accedere facilmente ai prodotti, sia che si abiti in città, sia in zone più isolate. La praticità dell’acquisto online, unita alla qualità dei prodotti, offre una soluzione comoda per garantire al proprio animale una dieta adatta e sicura.

Affrontare le intolleranze alimentari nei nostri amici a quattro zampe richiede attenzione e cura. I sintomi non devono essere sottovalutati, e un’adeguata diagnosi può fare la differenza per la qualità della vita del proprio animale. Adottare un’alimentazione appropriata, come le crocchette ipoallergeniche della linea Exclusion, rappresenta un valido aiuto per gestire queste problematiche in modo efficace. E non dimentichiamo l’importanza di appoggiarsi a professionisti del settore, come il team di Nature Pet Shop, pronto a fornire consulenze e prodotti di qualità per il benessere dei nostri amati animali.

Leggi anche:

La dieta gluten free per il cane

redazione

Cane non mangia: le possibili cause del rifiuto

Giuseppina Russo

Impatto ambientale della carne destinata al pet food

Giuseppina Russo

Dieta per il cane con insufficienza renale

redazione

Alimentazione del cane: i miti da sfatare

Michele Urbano

Alimentazione del cane: i cibi super salutari

Michele Urbano