Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie Storie

Quando l’abbandono dei cani diventa uno spunto educativo per gli umani



Si può mai trarre da un’esperienza altamente negativa come l’abbandono dei cani qualcosa di positivo?

Nel carcere minorile di Santa Bona (Treviso) sì!

Qui i giovani detenuti di età compresa tra i 14 e i 25 anni imparano la pazienza, la tolleranza e lʼautocontrollo educando i cani abbandonati ospiti del Rifugio Enpa.

L’obiettivo del progetto è duplice: aumentare il numero di potenziali famiglie adottive per gli amici a 4 zampe, ed educare i ragazzi all’impiego del rinforzo positivo al posto della punizione (insomma, un modello positivo al posto di uno negativo) e ad accettare frustrazioni e limiti.

Insomma, un chiaro esempio di come da un comportamento deprecabile, quale l’abbandono dei cani, si possa comunque trarre lo spunto per qualcosa di apprezzabile.

Leggi anche:

Milvan: educata, dolcissima. Riportata in canile dopo la sua adozione, cerca casa che sia per sempre!

Stefania Di Carlo

Che numeri chiamare in caso di cane abbandonato su strada?

Stefania Di Carlo

Questa donna regala al suo cane una coperta un po’ speciale. Scopriamo il perché…

aggiornamenti

Cani eroi: le cronache sono piene di storie vere e commoventi…

Giuseppina Russo

Finisce al canile in anziana età. Lo sguardo di questo cane vi strapperà una lacrima

Stefania Di Carlo

Cucciolo sottratto al giro dei combattimenti clandestini diviene la mascotte di un intero quartiere

Monica Nocciolini