Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

“L’Hachiko di Ferrara” sta facendo il giro del web. Ecco il cane che aspetta al bar il suo umano defunto



Si chiama Giorgio ed è un meticcio di 10 anni, preso dal canile di Mirandola (Modena). Ogni mattina arriva al bar del paese e si accuccia sotto un tavolino, aspettando lì il suo amato umano, un anziano morto di vecchiaia un mese fa.

Non si arrende Giorgio: puntuale come un orologio svizzero cerca sui suoi passi quell’amore perduto. “Dov’è il mio padrone?” si starà domandando.

Non sappiamo cosa possa pensare un cane dopo la morte dell’amato umano; non sappiamo se possa viverlo come un abbandono o se possa comprendere cos’è la morte. Quello che è certo è il dolore che resta. La sofferenza di un cane che cerca il suo umano è pari a quella di un bambino che cerca i suoi genitori senza trovarli.

Il papà umano di Giorgio passava in quel bar le giornate. Quando si è anziani e soli, il bar diventa il luogo della socializzazione e delle chiacchiere e questo riempie le ore vuote. Giorgio era sempre con lui.

Ogni mattina precisamente alle 7.30, questo cagnolino va al bar e senza scomporsi, aspetta di rivedere Il suo amato umano che mai più tornerà. Tra le coccole dei clienti e dei proprietari, Giorgio spera che qualcosa possa cambiare, ma purtroppo resterà deluso.

L’incredibile storia ricorda quella del cane Hachiko, il famoso Akita del film con Richard Geere. Anche nel film Hachiko aspettava il suo umano in stazione, sperando di rivederlo.

Credits foto: La Stampa

Leggi anche:

Il gruppo di adolescenti killer di cani e gatti: individuati. È l’ennesimo caso di violenza

Stefania Di Carlo

È morto Ball Ball il “re dei meme”. Si è spento il famoso cane dalle facce buffe

aggiornamenti

Cagnolina investita e lasciata a terra sull’asfalto. Oggi ha una nuova vita 

Michele Urbano

Orlando Bloom ha smarrito il suo cagnolino: “Aiutatemi, ho il cuore spezzato”

Monica Nocciolini

Oggi in provincia di Bari, il convegno “Randagiamente”, per il controllo del randagismo

Stefania Di Carlo

Senza più mamma né fratellini, cucciolo smette di piangere solo sul petto della sua umana

Monica Nocciolini