Negli Stati Uniti, la politica Trump, con il progetto “Homecoming“, sta incentivando i cosiddetti “rimpatri volontari“. Si tratta di rimpatri a cui seguono incentivi economici da parte del governo americano.
Molte famiglie scelgono quindi di ritornare in Messico, ma spesso dovendo lasciare indietro affetti ed abitudini. Tra questi affetti, c’è Draco, un Pastore Tedesco di una famiglia messicana, “rifiutato” dalla compagnia aerea poiché troppo grande.
Un membro della famiglia ha quindi scelto di restare a terra e accompagnare Draco in canile. Una scelta non troppo giustificabile in ogni caso, che ha causato un’ enorme sofferenza al cane.
Il suo sguardo spaesato dice più di mille parole. Il cucciolone si trova improvvisamente solo perché fine qualche giorno prima aveva una famiglia, una routine ed uno spazio tutto suo. Poi improvvisamente, la confusione. La sua famiglia trasloca per tornare in Messico, suo Paese natale e lui resta in gabbia.
Per adesso non si conoscono i dettagli sulle politiche dell’imbarco degli animali domestici in questi voli deputati all’Homecoming. Si Spera che chi si occupa di questo progetto, possa interessarsi anche a questo importante aspetto. Non è raro infatti, che coloro che hanno avviato una vita negli Stati Uniti abbiano anche formato famiglia, spesso adottando dei 4 zampe.
Foto credits: La Stampa