Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Oggi in provincia di Bari, il convegno “Randagiamente”, per il controllo del randagismo



Presso il Palazzo Roberti Alberotanza, a Mola di Bari, prende il via, oggi 14 giugno, il convegno “Randagiamente: il cane libero”. Il convegno sarà incentrato completamente sulla discussione e sulle riflessioni del comma 3 dell’art. 17 della Legge regionale 2020, una legge sul controllo del randagismo e sulla protezione dei cani liberi.

Il randagismo, molto diffuso in alcune aree del Sud Italia, è una situazione complessa e delicata. Sono tanti i cani protetti con leggi regionali apposite, che di fatto vivono la libertà nel proprio branco.

Su questo si discuterà a “Randagiamente”, riflettendo anche sulla possibilità di controllo di cani randagi sul territorio che tali rimarrebbero.

La legge, nello specifico, prevede che: “Le autorità sanitarie locali possono disporre la re-immissione sul territorio dei cani, a patto che essi siano regolarmente iscritti all’anagrafe canina”. Ovviamente un’altra condizione importanze è la sterilizzazione, proprio per evitare cucciolate continue che non avrebbero altro futuro che il canile.

 

Leggi anche:

Questa donna “mamma di un Chihuahua” avanza la richiesta di godere degli stessi diritti di flessibilità lavorativa di una mamma con figli

aggiornamenti

I suoi cani litigano, per separarli ne uccide uno a fucilate. Condannato

Monica Nocciolini

Dopo tre anni di ricerche ritrova per strada il suo cane smarrito

Monica Nocciolini

Biggie, il cane che ha fatto vincere alla sua umana 100 mila dollari

aggiornamenti

La storia di Solovino, il cane rifiutato da tutti per anni. Era sordo, ma nessuno lo aveva capito

Michele Urbano

Cagnolina abbandonata salva turista da tentato stupro. Lei riparte, ma torna indietro e decide di adottarla

Monica Nocciolini