Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Il “cane di pietra” ritorna in vita. La storia di Poleng



Poleng, così è stato chiamato il “cane di pietra” di Bali, Indonesia.

Il randagio, a causa di una gravissima malattia della pelle che lo ha reso irriconoscibile, ha mutato il suo manto, tanto da farlo sembrare pietrificato.

Poleng è infatti affetto da “Sarna”, una malattia rara che rende il pelo come calcificato e su di esso si formano durissime placche che sembrano di pietra.

Poleng ha sempre sopravvissuto cibandosi di scarti che gli fornivano gli abitanti del posto, ma fortunatamente, il 30 aprile scorso, qualcosa è cambiato per sempre.

È stato salvato dalle anime del rifugio “Little Steps Matter Bali” (Instagram / @littlestepsmatter) e oggi piano piano sta tornando a vivere.

La sua situazione tuttavia, è tutt’altro che semplice.

Purtroppo, la situazione del randagismo in questi luoghi è davvero drammatica e sono tante le associazioni che operano sul territorio, spesso con aiuti provenienti da Europa e Stati Uniti.

Leggi anche:

Sceglie di adottare il cane più vecchio e “brutto” del canile, ma il motivo vi sorprenderà

Stefania Di Carlo

Un cane tra gli escrementi e senza cibo nell’arca di Noè degli orrori

Monica Nocciolini

Tanto magro da non parere vivo, una fettina di gioia anche per il cane Herbie

Monica Nocciolini

Tre settimane senza cibo né acqua, due cani sopravvivono alla morte del loro umano

Monica Nocciolini

“Aiutami umano, ti prego!”. Il cagnolone chiedeva aiuto agitando la zampa ferita

aggiornamenti

Tutti i giorni questo bambino va al lavoro portando con sè dentro una borsa il suo adorabile cane

Michele Urbano