Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Il “cane di pietra” ritorna in vita. La storia di Poleng



Poleng, così è stato chiamato il “cane di pietra” di Bali, Indonesia.

Il randagio, a causa di una gravissima malattia della pelle che lo ha reso irriconoscibile, ha mutato il suo manto, tanto da farlo sembrare pietrificato.

Poleng è infatti affetto da “Sarna”, una malattia rara che rende il pelo come calcificato e su di esso si formano durissime placche che sembrano di pietra.

Poleng ha sempre sopravvissuto cibandosi di scarti che gli fornivano gli abitanti del posto, ma fortunatamente, il 30 aprile scorso, qualcosa è cambiato per sempre.

È stato salvato dalle anime del rifugio “Little Steps Matter Bali” (Instagram / @littlestepsmatter) e oggi piano piano sta tornando a vivere.

La sua situazione tuttavia, è tutt’altro che semplice.

Purtroppo, la situazione del randagismo in questi luoghi è davvero drammatica e sono tante le associazioni che operano sul territorio, spesso con aiuti provenienti da Europa e Stati Uniti.

Leggi anche:

Nella città devastata dalle fiamme, pilota eroe imbarca in aereo i cani per evacuarli

Monica Nocciolini

Questa mamma cane chiede aiuto ai passanti per salvare i suoi cuccioli. L’immagine straziante

aggiornamenti

Tre fucilate in mezzo di strada e ammazza il cane amato da tutti

Monica Nocciolini

Il cane Bo assiste l’amico disabile. E’ il vitellino Cupcake

Monica Nocciolini

Bari: Luna, adottata dai dipendenti dell’aeroporto dove era stata abbandonata, per evitarle il canile sanitario

Stefania Di Carlo

Ninna nanna ninna oh, i bimbi leggono ai cani in rifugio le fiabe della buonanotte

Monica Nocciolini