Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Stanno bene i cani e le scimmie da vivisezione sequestrati all’azienda Aptuit. Prosegue la riabilitazione post abusi



Chiusa nel 2021 l’indagine che aveva incastrato l’Aptuit di Verona e il suo personale, per “uccisione non necessitata” di specie animali.

Nel 2022, arrivato il sequestro di 25, tra cani Beagle e Macachi e la chiusura dell’azienda del gruppo Evotec.

Il tutto è partito grazie ad una denuncia della Lega anti-vivisezione che oggi ha portato al sicuro  gli animali che oggi si trovano accuditi e seguiti da personale competente, in cliniche veterinarie che offrono enormi spazi e personale che da anni segue cani provenienti da abusi e maltrattamenti.

I primati invece sono ospitati dal centro di recupero Animanatura Wild Sanctuary di Semproniano (Grosseto), specializzato in specie esotiche.

Da anni questo luogo di riabilitazione e cure, ospita oltre 50 primati liberati dai laboratori; tali strutture si stanno occupando della complessa “rehab”,  “necessaria a minimizzare gli effetti di anni di abusi fisici e psicologici” grazie al personale competente e preparato.

Photo credits: La Zampa

Leggi anche:

“Le immagini parlano da sole”. Cane con le orecchie tranciate in mezzo ai rifiuti soccorso a Foggia 

Michele Urbano

Calci al cucciolo troppo vivace: denunciato

Monica Nocciolini

Il riscatto di Blondie, da cane mummia a cagnolina felice

Monica Nocciolini

Dopo due anni sconfigge il tumore: festa in clinica per il cane Claude

Monica Nocciolini

La vita infierisce ma il cane Ava, a 6 mesi, vince ogni prova

Monica Nocciolini

Morta Skari, il cane da soccorso, che in montagna salvava vite umane

Stefania Di Carlo