Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Weimaraner supera le sue crisi d’ansia grazie all’aiuto di un Bassotto



Questo cagnone di razza Weimaraner, di nome Arnold, soffriva di crisi d’ansia, ma qualcosa è cambiato grazie alla semplice presenza di un piccolo bassotto. Un’amicizia insolita ed eccezionale fra un gigante buono ed il suo piccolo amico.

Capita anche agli animali, esattamente come a noi, di avere crisi d’ansia paralizzanti che non permettono di avere una vita psicologica ed emotiva sana. Questo è quello che capitava a questo cagnone che fin da quando era cucciolo, ha sempre sofferto di una forte ansia che lo portava spesso ad essere triste e distaccato. Questa sua ansia era dovuta ad un trauma che ha subito da cucciolo: il povero cane è stato azzannato da un Pastore Tedesco e questo lo ha segnato per la vita.

Qualcosa però è cambiato con l’arrivo di  Frank, un Bassotto tedesco che la mamma ed il papà di Arnold hanno scelto di adottare.  Il piccolo peloso in pochi giorni ha conquistato il cuore non solo dei suoi nuovi genitori, ma anche quello di Arnold. I due hanno stretto un forte legame a tal punto che l’ansia di Arnold è sparita. Forse la vicinanza del piccolo cane ha confortato e rassicurato Arnold e le immagini che vediamo sono meravigliose. I due giocano insieme e dormono insieme, diventando praticamente una cosa sola!

Leggi anche:

Il negozio vende materassi, ma uno lo lascia fuori per far dormire i cani randagi

Monica Nocciolini

Gli estraggono il microchip per abbandonarlo. Lo buttano via così ferito con un taglio sul collo

Michele Urbano

Gilbert, il cane ucciso insieme ai suoi umani, riceve il “lay in state” per la prima volta nella storia americana

Stefania Di Carlo

Cuccioli indifesi salvati dalla strada trafficata, ora non smettono di abbracciarsi

aggiornamenti

Aveva fatto 13 con poveri cani ammassati nel terrazzino

Monica Nocciolini

Sbatte la coda all’impazzata e la volontaria che lo ha trovato capisce non si tratta di un cane “residenziale”

Stefania Di Carlo