Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Questo povero cane sfigurato da una malformazione era rifiutato da tutti



Nacque con il muso e il volto sfigurato a causa di una malattia congenita che lo colpì proprio dentro la pancia della sua mamma. Lucky non è bello, non è bello per niente, eppure è incapace di fare del male ed è pieno di amore da regalare. Lucky è stato molto sfortunato perché oltre la sua malattia, non ha mai ricevuto l’affetto che invece lui era pronto a donare. Tutti si sono sempre fermati solo al suo aspetto esteriore, all’estetica.

In un mondo superficiale e materialista, fatto di selfie e capitalismo sfrenato, questi concetti ci permeano a fondo e diventano chiavi di lettura per il mondo che ci circonda: se non sei bello non ti voglio.

Lo scaricarono così in mezzo ad una strada, relegandolo ad una vita di paure e sofferenze, questo fino quando Lucky incontrò Jamie Hult, una donna che ragiona col cuore, non con una mente annebbiata da tanti stereotipi. Jamie adottò Lucky e gli regalò davvero una vita “fortunata”, così come il nome che i volontari avevano scelto per il povero cane. “Lucky” significa infatti “fortunato”, ma il povero cane dopo l’abbandono e i ripetuti tentativi di adozione, mai andati a buon fine, non aveva mai sperimentato un briciolo di fortuna.

Le cose però per lui ora sono cambiate e vive felice in una casa insieme a Jamie.

Leggi anche:

Ripresi dalle telecamere di videosorveglianza mentre rapiscono un cucciolo di pitbull

Michele Urbano

Turisti trovano un cane in pessime condizioni e lo adottano, portandolo in Germania con loro 

Michele Urbano

Husky viene salvato da un giovane. Il suo cambiamento è incredibile

Stefania Di Carlo

Silveira, il cane che “ha frequentato l’università”, ha finalmente trovato casa

Stefania Di Carlo

“Perché nessuno mi vuole?” Nessie, la storia di un Chihuahua con sole due zampe che implora una seconda chance

aggiornamenti

Dopo 8 anni di adozione ritorna in rifugio. Il cane Max non riesce a riprendersi da questo atto di crudeltà

Stefania Di Carlo