Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

La passeggera del Titanic che rifiutò di salvarsi pur di non separarsi dal suo cane



Tutti conosciamo la storia del Titanic, la grande nave che nell’aprile del 1912 si scontrò contro un iceberg, determinando la morte di tantissimi passeggeri.

Una di queste, Ann, fu sistemata in una scialuppa di salvataggio per evitarne la morte.

Nelle scialuppe di salvataggio, tuttavia, i cani non erano ammessi, per cui Ann decide di ritornare sulla nave per ricongiungersi con il suo adorabile amico.

A causa di questa decisione terribile, Ann e il suo cane persero tragicamente la vita, e infatti tra i corpi ritrovati galleggianti nell’Oceano Atlantico fu rinvenuto proprio quello di una donna che stava abbracciando il collo di un cane.

Nonostante non vi siano prove che quel corpo appartenesse proprio ad Ann, non vi sono altrettante prove che contraddicano i fatti.10

Nell’immane tragedia morirono nove cani, considerando naturalmente quelli registrati, mentre sopravvissero due cani pomeriani e un pechinese.

Credits: Gavin Bell/Enciclopedia Titanica

 

Leggi anche:

Rapita tanti anni fa nel giardino di casa, oggi Cassie è tornata a casa con tre meravigliose sorprese

Michele Urbano

La bella storia di Polpetta dalla mancata soppressione ad una nuova vita felice

Michele Urbano

Cagnolina molto timida e insicura riesce a superare i suoi complessi solo grazie al suo fratellino umano 

Michele Urbano

Cani smarriti: la storia di Leonel e Tito

Giuseppina Russo

Ha dovuto affidare la sua husky ad un’altra famiglia. Dopo 4 anni la ritrova cieca e maltrattata 

Michele Urbano

«Spendo i miei soldi per quest’opera del cuore» la storia dell’uomo che “sussurrava ai cani”

aggiornamenti