Lo credevano scomparso. Per lo meno allo stato selvatico. E invece, dopo 50 anni di silenzio, è stato avvistato un esemplare di cane cantore della Nuova Guinea , chiamato così per la sua capacità di produrre armonie combinando abbai e ululati. La notizia della scoperta è stata diffusa dal Daily Mail per poi fare il giro delle principali testate.
Finora di questo cane erano conservati in cattività meno di 300 capi, e gli scienziati li ritenevano gli unici. Invece una piccola muta è stata vista transitare sulle colline indonesiane. Un prelievo di Dna comparato con quello degli esempari in cattività ha fugato ogni dubbio: sono proprio cani cantori della Nuova Guinea.



