Porte aperte, per le persone con disabilità e per gli anziani, alle visite di cani e gatti nelle strutture. Questo è il provvedimento della Regione Emilia Romagna per favorire la guarigione di persone che si trovano in strutture di ricovero.
“Accesso regolato e sicuro, che consentirà di non spezzare legami affettivi che sono importanti anche per la salute”. Sono queste le parole dell’assessore Fabi.
Con questo provvedimento si pone l’accento sull’importanza degli animali domestici per il nostro benessere psicofisico ed emotivo e si aprono le porte per altre iniziative del genere in futuro.
Si tratta infatti di una vera e propria novità nell’ambito socio-sanitario, novità che come già detto, potrebbe giovare alla salute delle persone ricoverate.
Ecco quindi che anziani e disabili potranno godere delle coccole dei loro fidati compagni senza vedersi costretti ad interropere i loro legami affettivi.
Credits foto: Pexels