Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

In alcune città dell’Iran spunta il divieto di portare a spasso il cane, ma non è il Corano a suggerirlo



Alcuni umani, proprietari dei loro fedeli amici a 4 zampe, si stanno scontrando con un nuovo divieto che a quanto pare non deriva dal Corano in sé, ma dagli “Hadith”, insegnamenti che hanno un valore più giuridico-tradizionale, che puramente religioso, per i musulmani.

La direttiva, istituita della polizia locale nel 2019, per vietare di portare a spasso i cani a Teheran, sta facendo discutere. Essi sono ritenuti, appunto secondo alcuni studiosi religiosi, “impuri”, ma soprattutto metterebbero a rischio la sicurezza sociale. Questi i motivi citati dalle autorità locali.

Attualmente il divieto di estende solo ad alcune città e non in tutto il Paese.

Nel Corano tuttavia non si cita espressamente a ciò, ma l’unico riferimento che viene fatto è riferito ad una Sura (18:18), la quale racconta: E li avresti visti, nella caverna, dormire con il loro cane che stendeva le zampe sull’ingresso...” Il versetto parla di alcuni giovani devoti che si rifugiano in una grotta e proprio lì,  loro cane li accompagna. 

I cani in fondo, sono sempre stati compagni fedeli dell’essere umano, soprattutto per caccia e pastorizia (un uso del cane questo, pubblicamente accettato anche dalla comunità musulmana, ancora oggi).

Leggi anche:

Tucker cane-zio per le orche incinte

Monica Nocciolini

Per strada, cagnolina cieca vaga smarrita e spaventata dai botti

Monica Nocciolini

Una vita fra trasportino e catena, liberato il cane Takor. Condannata la proprietaria

Monica Nocciolini

Morti un cane ed un gatto in un incendio di una palazzina a Cherasco (Cuneo)

Stefania Di Carlo

Tre settimane senza cibo né acqua, due cani sopravvivono alla morte del loro umano

Monica Nocciolini

Max libero! Il cane di quartiere accalappiato per errore, ‘rilasciato’ sulla spinta dei social

Monica Nocciolini