Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Entra in vigore la legge Brambilla: carcere e multe fino 5000 euro per il maltrattamento di animali



È entrata in vigore la legge Brambilla, che prevede multe salatissime e addirittura la reclusione per chi maltratta e uccide gli animali. Scatta anche il divieto assoluto di tenere i cani in catena. 

Un grande passo avanti nella storia della politica italiana dedicata al benessere animale.

Con l’approvazione della legge Brambilla si rischiano dai sei mesi ai due anni di reclusione per il maltrattamento di animali. Tre anni invece per chi uccide un animale intenzionalmente.

Attenzione quindi anche all’omissione di soccorso di cani o gatti randagi su strada. Spesso questi vengono investiti, alcune volte anche di proposito e poi lasciati morire in preda ad una sofferenza atroce.

Una riforma che cambia tutto quella della Brambilla, soprattutto l’aspetto culturale italiano, retaggio di migliaia di anni di cani tenuti in catena. Da oggi è possibile denunciare il proprietario e questo rischia multe salatissime. Se vi è l’aggravante di maltrattamento si va nel penale con il carcere.

Piccoli passi in materia di benessere animale, grandi passi per l’umanità e per il rispetto della vita altrui.

 

Foto credits: Pexels

Leggi anche:

Il cane Duke ha portato in salvo un cucciolo dal fiume e lo ha adottato come suo

Stefania Di Carlo

Terrorizzata dalla pioggia, scappa da casa e prende un treno. Cagnolina fermata a Rovigo 

Michele Urbano

Porte aperte a cani e gatti nelle strutture per anziani. Il provvedimento della Regione Emilia Romagna

Stefania Di Carlo

Donna viene cacciata di casa, ma il suo cane non la abbandona. Ogni sera torna a farle visita

Michele Urbano

Questo cane era anziano e malato, ma quando viene adottato rinasce

Michele Urbano

La fattoria che salva gli animali dalla soppressione

aggiornamenti