Forse non lo sapevi, ma se possiedi un animale domestico, potresti aver diritto ad un bonus.
Partiamo col dire che in Italia ci sono oramai più animali da compagnia che persone: ebbene sì, gli italiani scelgono sempre di più di possedere un cane e/o un gatto.
Tuttavia, le spese per Fido, non sono sempre contenute e se vogliamo regalargli il benessere che merita, dobbiamo anche sostenere costi non sempre contenuti. Per questo, lo Stato italiano dà la possibilità ad alcune famiglie, di accedere al Bonus Animali Domestici 2025.
Ma chi può richiederlo? Ci sono delle restrizioni in merito all’accesso a questa detrazione fiscale.
Possono chiedere il bonus soltanto coloro che hanno compiuto 65 anni e possiedono un ISEE basso, ossia inferiore a 16.215 €.
Ecco poi alcune delle condizioni che ti permettono di richiedere questa agevolazione:
- Il cane o gatto deve essere intestato al richiedente il bonus
- Sono esclusi cani da allevamento
- Il cane non deve essere mezzo per attività illecite
Per richiedere il Bonus non basta far altro che inserire le spese veterinarie sostenute nell’anno, nell’apposito spazio dedicato sulla Dichiarazione dei Redditi. Puoi detrarre fino al 19% su una spesa massima di 550 € l’anno, ma con una franchigia di 129,11 €.
Credits foto: Pexels



