Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Curiosità Storie

Siamo entrati nella “terza onda di domesticazione” dei cani



Studi scientifici hanno dimostrato come l’ossitocina, ormone del benessere, che promuove l’interazione sociale, stia giocando un ruolo fondamentale nell’evoluzione genetica dei cani. Questa si sviluppa durante l’interazione sociale quotidiana cane-uomo. Ad alti livelli di questo ormone, i cani ne giovano in salute e benessere psicologico, dimostrando come il contatto faccia bene anche a loro!

Si parla di “terza ondata di domesticazione”, già iniziata con i tempi moderni, dove questi fantastici 4 zampe, hanno appreso conoscenze e modi di interagire, grazie al contatto quotidiano diretto con noi esseri umani, differenti, rispetto già solo il secolo scorso.

L’urbanizzazione massiva e la crescente attenzione per gli animali domestici, stanno creando una “nuova generazione di cani“, molto più responsiva e con un’ “intelligenza sociale” superiore rispetto quella dei cani del passato. Oggi i cani sono infatti i nostri fedeli compagni e il loro benessere è importantissimo: giochi, coccole, buon cibo…ai cani moderni non manca nulla!

Sembra incredibile, eppure questi 4 zampe, vivendo oramai come perfetti animali domestici, stanno diventando molto più simili a noi di quanto ci possiamo aspettare. Uno studio scientifico condotto su dei Golden Retriever, ha mostrato come questi, dopo aver inalato uno spray all’ossitocina, sono stati più responsivi nell’aprire da soli un barattolo di crocchette, rispetto a un gruppo della stessa razza, il quale invece aveva inalato un semplice placebo.

L’ossitocina, che si sviluppa con l’interazione cane-umano, giocherebbe quindi un ruolo primario nell’intelligenza evolutiva del cane stesso.

Leggi anche:

“Anche io ho il diritto di avere una mamma e un papà”. Selma, costretta in un rifugio da quando aveva un mese 

Michele Urbano

“Ritter” il cane triste che non smetteva di piangere dopo il suo abbandono ha trovato casa grazie ad un talk show

Stefania Di Carlo

Un uomo droga il cibo del cane per farlo crollare, ma in realtà ha un altro obiettivo

Michele Urbano

La parata dei cani per le feste natalizie si tiene a Londra anche quest’anno.

Stefania Di Carlo

Cane della celeb fulminato dalle lucine di Natale

Monica Nocciolini

Il cane Gus non c’è più e il gatto dorme con il suo collare fra le zampe

Stefania Di Carlo