Addio all’ultimo “discendente” del primo famosissimo “Commissario Rex”, il cane attore che ha fatto innamorare milioni di italiani.
Chi non conosce il Commissario Rex? Forse il cane più famoso della Tv!
L’omonima serie, andata per la prima volta in onda negli Anni Novanta, ha avuto molto successo grazie anche e soprattutto al suo co-protagonista canino.
Era il 1994 quando “Der Kommissar Rex” andò in onda per la prima volta suscitando una risposta positiva nel pubblico e nella critica. In Italia la prima stagione fu trasmessa a partire dal 9 settembre 1997 e proseguì fino il 2004, seppur con qualche interruzione.
Nel corso di questa, negli anni, si sono succeduti diversi cani, tutti “discendenti” dell’icona della Tv originale, fino al remake canadese “Hudson & Rex”, serie basata sull’originale, che ha introdotto Diesel Vom Burgimwald, quindicesimo cane attore discendente di Rex.
In pochi sanno, che molti dei cani usati nelle varie stagioni della serie, provengono tutti dall’allevamento “Vom Burgimwald”, famoso per addestrare pastori tedeschi per cinema e polizia. In questo senso possiamo dire che i cani usati nei film sono tutti all’incirca “imparentati” e possiamo parlare di discendenza, seppur non in senso stretto.
Diesel, l’ultimo cane ad essere comparso sulle scene del remake, era un cane molto socievole a detta dell’attore John Reardon, suo collega umano nel film e sul set. Il quattro zampe era solito salutare tutta la troupe ogni mattina prima delle riprese.
Purtroppo il cagnone è morto di tumore ed è stato sostituito dai suoi nipoti Dillon e Dante, i quali in realtà avevano già fatto da controfigure affiancandolo durante alcune riprese.



