Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Vi spieghiamo cosa accade quando un cane abbandonato arriva in clinica: il racconto dei veterinari



L’abbandono è ancora una piaga, una piaga da debellare a tutti i costi. È frutto di un retaggio culturale retrogrado che concepisce gli animali come oggetti, privi di anima, coscienza e soprattutto, emozioni.

Un cane abbandonato riporta un trauma difficilmente curabile, perché i cani ci amano. Si affezionano e non smettono di amarci per tutta la loro vita, nonostante li trattiamo male, sia chiaro!

Ci sono dei periodi dell’anno dove i veterinari lavorano di più: lavorano per salvare vite, povere anime lasciate su strada col rischio di morte. Ad esempio i periodi estivi, dove i cani che arrivano sono provati da giorni di fame e sete. È quello che è accaduto a Piccola, una cagnolona nera arrivata gravemente ferita nell’ambulatorio della veterinaria Eva Fonti, ma lei è una delle tantissime.

I cani abbandonati che arrivano a visita nel mio ambulatorio sono spesso provati da giorni di fame e sete. Il cosiddetto istinto di sopravvivenza, del resto, ha dei limiti! Dovete sapere che se abbandonate un cane che era abituato ad avere le ciotole di acqua e cibo a disposizione, perché è appunto un animale domestico, e poi è stato buttato in mezzo alla strada… beh di certo non si trasforma magicamente in un essere autonomo in grado di procacciarsi cibo e altre risorse!

I cani che arrivano negli ambulatori dopo un abbandono hanno i segni di un trauma psicologico ben evidente, quando non hanno anche segni di maltrattamenti o di ferite che si sono procurati nel loro “soggiorno in strada”

I veterinari come prima cosa cercano di rifocillare gli animali con soluzioni a base di vitamine, zuccheri, essenziali quando il cane è stato privato di cibo e acqua.

Vengono poi lasciati in osservazione se presentano patologie che necessitano di operazioni o cure più importanti.

Ma dopo?

Beh dopo i cani finiscono in gabbia… I canili sono pieni di anime salvate da strada che ora cercano casa, di nuovo.

Ci auguriamo che tutto questo possa finire presto e che gli animali in difficoltà possano trovare riparo che non siano le sbarre di un canile.

 

 

Leggi anche:

Dopo 830 giorni in gabbia, il cane Sally viene finalmente adottato, ma restituito il giorno seguente.

Stefania Di Carlo

Il cassonetto dei rifiuti ‘piange’, dentro c’è una cagnolina anziana e malata buttata via

Monica Nocciolini

Lasciano il cane fuori dal super mentre fanno la spesa, la guardia lo ripara dalla pioggia

Monica Nocciolini

È stato chiamato “Smile” questo piccoletto che non smette di sorridere dopo essere stato salvato da una discarica

Stefania Di Carlo

Tony, aggiornamento sulle sue condizioni (26 agosto 2024)

Michele Urbano

Abbandonato dai suoi umani all’aeroporto, cane muore di depressione un mese dopo

Michele Urbano