Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Curiosità Notizie

Quanto costa avere un cane?



Non esiste articolo (serio) che possa rispondere con precisione a questa domanda!

E’ molto difficile preventivare quanto si spenderà per il cane: trattandosi di un essere vivente è soggetto a variabili, legate tanto alla salute quanto agli aspetti comportamentali e psicologici, numerose e imprevedibili.

Fatta questa doverosa premessa, proveremo comunque a darvi delle cifre di massima.

Ma soprattutto a stabilire delle “classi” di spesa che sono abbastanza ricorrenti a prescindere da razza, sesso ed età dell’animale.

Vediamo quindi quanto costa avere un cane (in via del tutto generale)…

Quanto costa avere un cane: le voci di spesa

Il fattore economico non è affatto trascurabile.

Soprattutto in un momento di difficoltà generale come quello che stiamo vivendo.

E scriviamo quest’articolo proprio per accrescere la consapevolezza.

Parliamo di voci di spesa, di modo che il discorso possa risultare più chiaro:

  1. prezzo di acquisto: qui il discorso si scinde tra quelli che spendono 0 perché decidono di adottare da un canile (spesso l’offerta richiesta è libera) e quelli che invece scelgono un cane di razza e spendono cifre non trascurabili, che possono arrivare fino ai 5000€ per un “figlio di campioni”.

Inutile però il tentativo di risparmiare: senza una seria selezione è molto facile ritrovarsi un cane malato, che magari muore entro il primo anno di vita, o comunque richiede spese folli per curare patologie trasmesse per via ereditaria

  1. alimentazione: puntando sulla quantità si può risparmiare qualcosa. Pacchi da 12-15-18 Kg di croccantini sono più economici (come prezzo al Kg) rispetto ai pacchetti da 3Kg.

Attenzione però a scegliere croccantini troppo “economici”, perché potrebbe risentirne la salute (con ulteriori costi veterinari). Un buon compromesso è una marca affidabile con un prezzo al Kg sui 3,5/4€. In questo modo si arriva a spendere sui 40/50€ al mese per un cane di taglia media

  1. veterinario: il cane ha bisogno di (almeno) un paio di visite veterinarie l’anno -e una visita standard può variare dai 25 ai 40€ (se sono necessarie lastre o altre cure particolari i prezzi lievitano)- e in aggiunta:
  • microchip (obbligatorio): si aggira sui 30€
  • vaccini: hanno un prezzo variabile a seconda dell’età del cane e del veterinario stesso (non oltre i 40€ a vaccino comunque)
  • antiparassitari (raccomandati in particolare nei periodi estivi o comunque più caldi): hanno un costo di circa 10€ per gli spot-on (confezioni da tre) e tra i 25 e i 40 per i collari antipulci/zecche (che però possono durare anche diversi mesi)
  • varie ed eventuali (sterilizzazione, eventuali terapie e farmaci, incidenti, ferite e quant’altro): prevedere un “extra” nel budget è una scelta saggia
  1. guinzaglio, lettino, ciotole, giochi: si tratta di spese “iniziali” che però potrebbero ripetersi nel corso del tempo. Guinzagli e collari di quando in quando andranno sostituiti, mentre ciotole e lettino, soprattutto se scelti oculatamente, potrebbero durare davvero a lungo. Rispetto ai giochi si tratta di una scelta personale, ma il consiglio è “meno è meglio!”

Diciamo che la spesa iniziale si aggira sui 100€, mentre quella successiva è molto variabile.

Conclusioni: tiriamo le somme…

Da quanto detto è chiaro che il budget è piuttosto variabile.

Ce la si potrebbe cavare con 700-800 € l’anno, ma si potrebbe arrivare al doppio con qualche extra o qualche lieve problema di salute.

E purtroppo quanto costa avere un cane non lo si può definire se questi problemi si dovessero aggravare.

Credits Foto: Pixabay.com

Leggi anche:

Coronavirus: gatti colpevolizzati ingiustamente

Giuseppina Russo

Pettorine come per i cani, ma per galline. La concorrenza… mette le ali!

Monica Nocciolini

“Nonna Rosa”, dimenticata in canile da tutta la vita. Invisibile fra 300 cani

Stefania Di Carlo

Adotta “Totò”, cucciolo che non ha mai conosciuto una carezza.

Stefania Di Carlo

Enrico Rizzi e Paolo Desanctis a Caccuri (KR) in difesa di Giandomenico Oliverio

Michele Urbano

Spiagge per cani nel Lazio… Roma e non solo!

Giuseppina Russo