Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Notizie

Anche i cani, nel loro piccolo, si stressano. Col lockdown aumentati i morsi



Anche i cani, nel loro piccolo, si stressano. Così col lockdown sono aumentati i morsi soprattutto ai danni dei bambini. La statistica arriva dagli Usa, dove l’ospedale pediatrico Children’s Hospital Colorado ha registrato quasi il triplo degli accessi di bimbi con ferite da morso di cane rispetto allo stesso periodo, la primavera, dello scorso anno.

Gli esperti hanno dunque individuato, in un’analisi pubblicata sul Journal of Pediatrics, una correlazione tra la permanenza forzata in casa e gli eventi avversi. Come correre ai ripari? Gli scienziati, capitanati dalla pediatra dell’ospedale Cinnamon Dixon, si confessa sorpresa dal picco di accessi in pronto soccorso per morsi di cane e incoraggia gli adulti costretti in casa con cani e bambini a sorvegliare affinché le interazioni siano corrette.

Imperativo vigilare sempre, e insegnare ai bimbi che non si disturba il cane mentre mangia, dorme o si prende cura dei cuccioli. Resta il fattore di stress legato alle restrizioni e al cambiamento degli stili di vita da cui i cani non sono esenti, anche in riflesso all’aumento di ansia nei loro proprietari. Il mix può essere esplosivo. E il morso dietro l’angolo.

Leggi anche:

Il 13 luglio si sono aperte le porte del canile per questi cani, sottratti all’orrore umano. Si cercano Adozioni

Stefania Di Carlo

In Cina stop al passeggio col cane nello Yunnan. Al terzo sgarro scatta la soppressione

Monica Nocciolini

“Marine”, simil Belgian Malinois, di soli 9 mesi è chiuso in gabbia. Chi vuole adottarlo?

Stefania Di Carlo

Salvini “Polpette avvelenate a cani e gatti. Deve diventare reato per “strage”. 

Michele Urbano

Barboncina positiva al coronavirus, è il primo cane in Italia

Monica Nocciolini

Non sanno a chi lasciare i gatti e li abbandonano in colonia: si cerca adozione urgente

Stefania Di Carlo