Dog.it | Portale dedicato al mondo del cane e ai dog lovers
Image default
Storie

Il senza tetto ha un malore, il suo cane Marrom lo segue in ambulanza poi lo attende per giorni in ospedale



Alla fine il personale sanitario dell’ambulanza si è arresto. Il cane Marrom non aveva nessuna intenzione di lasciare che portassero via il suo umano, un senza tetto di Limeira in Brasile, senza di lui. Così hanno ceduto e hanno consentito al cane di salire in ambulanza. Marrom è rimasto tutto il tempo sul corpo del suo amico. Poi però all’ospedale no: lì non poteva proprio entrare.

Marrom, allora, si è accucciato davanti alla porta che aveva visto inghiottire la barella e se ne è rimasto lì, in attesa che l’uomo uscisse. La sua devozione ha scatenato un’ondata di tenerezza tra personale ospedaliero, pazienti, familiari che hanno fatto a gara per portargli cibo e andare a coccolarlo.

Addirittura, gli infermieri hanno affisso sul muro dietro a Marrom un cartello che invitava a non infastidire il cane, spiegando che si trovava lì in quanto attendeva uno dei pazienti. La notizia è stata data da Alpa Limeira anche attraverso un video sui social, ed ha fatto il giro del mondo insieme alle foto con cui i volontari dell’ambulanza avevano immortalato l’insolito passeggero. Di tanto in tanto la storia el tenero cane torna popolare, esempio com’è di lealtà e devozione.

Hoje foi dia de levar ração e ver como nosso querido Marrom está, claro que lindo !!! 🥰Marronzinho em 2017 ficou…

Pubblicato da ALPA Limeira su Lunedì 14 dicembre 2020

Leggi anche:

Il cane si dibatte nel lago ghiacciato, il passante si lancia in acqua per soccorrerlo

Monica Nocciolini

Restituiscono il cane a 3 giorni dall’adozione e lui smette di mangiare

Monica Nocciolini

Paura del dentista? Ci pensa il cane senza denti

Monica Nocciolini

La storia di Gunnar, passato dalla discarica ad una villa con giardino 

Michele Urbano

Senzatetto festeggia in strada il compleanno del suo cane con torta e candeline

Michele Urbano

Il comune di Franciacorta dà l’OK per la sepoltura degli animali d’affezione insieme agli umani

Stefania Di Carlo