Lunedì 13 ottobre si è celebrata la Giornata Nazionale del cane guida, con iniziative che proseguono anche nella giornata odierna e incontri che dureranno tutta la settimana.
Oltre alla giornata mondiale del cane, che si celebra ogni anno il 26 di agosto, esiste anche una giornata dedicata interamente ai quattro zampe che svolgono un ruolo speciale ed importantissimo per molte persone. Si tratta dei cani guida per ipovedenti e per persone con patologie.
In questa occasione, l’UICI, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti nata nel 1920, ha promosso alcune iniziative di sensibilizzazione che prenderanno luogo tutta la settimana, fino venerdì 17 ottobre, con un appuntamento, intitolato “Quattro zampe e un destino: storie di famiglie affidatarie, addestramento eccellente ed esperienze di vita con un amico prezioso”.
Durante questo evento saranno presenti alcuni ospiti che allevano cani destinati alla professione del cane guida; un incontro per comprendere quanto questi straordinari animali risultino indispensabili nella vita delle persone cieche o ipovedenti.
L’evento si terrà a Cremona, in via Palestro 32, ma anche online tramite piattaforma Zoom, collegandosi al link seguente fornito dall’associazione: https://zoom.us/j/95187453939
Non solo Cremona: un evento importante si è tenuto anche a Piazza Città di Lombardia, a Milano che ha celebrato l’indipendenza e l’autonomia delle persone disabili, grazie all’accompagnamento dei loro cani. Durante la manifestazione tantissimi erano i cani guida presenti insieme ai loro umani. Presenti anche l’Assessore regionale alla Famiglia e gli istruttori del centro Lions di Limbiate, uno dei più importanti in Italia per la formazione di questi preziosi compagni di vita.
Iniziative anche a Bologna con stand dedicati, a Torino, dove sabato 18 ottobre si terrà l’evento “In punta di zampa” e nel Sud Italia.
Credits foto: Regione Lombardia



