Nonostante i numerosi buchi e i tagli, la sanità in Italia resta comunque un vanto.
Se non altro per il fatto di essere pubblica.
Cioè di garantire a tutti (o quasi) l’accesso a delle prestazioni che, se erogate in modo privato, sarebbero inaccessibili alla maggior parte delle persone, dati i costi esorbitanti.
Per gli animali purtroppo non è così.
In caso di malattie, interventi chirurgici e terapie specifiche è il proprietario a dover affrontare tutte le spese.
A meno che questi non abbia sottoscritto un’assicurazione sanitaria del cane: vediamo di cosa si tratta…
Cosa copre l’assicurazione sanitaria del cane, quanto costa e dove sottoscriverla…
Pochi ne sono a conoscenza.
Ancor meno la possiedono.
Eppure, proprio come per quella “umana”, anche l’assicurazione sanitaria del cane copre i costi di improvvise e consistenti spese veterinarie.
Le polizze cambiano a seconda della copertura garantita.
Diciamo che in generale coprono gli interventi chirurgici e le terapie farmacologiche molto care.
Sono invece escluse le malattie genetiche, in particolare per certe razze con problemi genetici noti.
Come pure i vaccini e i danni provocati da condotte non idonee del proprietario (come ad esempio il trasporto in auto privo delle attrezzature necessarie, come griglia o trasportino, che provoca una frattura).
Le varie polizze, poi, tengono conto di alcune variabili, quali la zona in cui si vive, la razza del cane, la storia clinica dell’animale e così via.
A seconda della copertura varia ovviamente il costo (anche in misura considerevole).
In linea di massima per la sola assicurazione sanitaria si spendono dai 5 ai 15 euro al mese (sempre in base alle variabili di cui prima).
Spesso però questo genere di assicurazione viene proposta insieme all’assicurazione RC per il cane (vale a dire quella che copre la responsabilità civile per i danni provocati dal proprio animale, come potrebbe essere il morso ad un passante).
In questi casi la spesa varia dai 7 ai 20 euro.
Rispetto all’offerta assicurativa, in pochi sanno che ormai quasi tutte le compagnie offrono polizze e pacchetti studiati proprio per il cane, compresa l’assicurazione sanitaria.
Il consiglio però è di recarsi presso un’agenzia di fiducia, o che comunque abbia un riscontro assolutamente positivo in internet, perché purtroppo, come sempre accade, accanto a compagnie oneste esistono anche assicurazioni dalle quali stare alla larga!